Parliamo delle friggitrici ad aria Tefal: l’azienda francese che dal 1956 è attiva nel campo degli strumenti per la cucina e dei piccoli elettrodomestici.
Da più di dieci anni sono state lanciate le innovative friggitrici in grado di cuocere cibi dorati e croccanti senza uso di olio o altri grassi in frittura: le Airfryer, come vengono generalmente definite.
Questi strumenti che potremmo descrivere tecnicamente come forni a convezione (cioè a circolazione di aria calda) da banco, hanno apportato una vera rivoluzione in cucina: cibi sani e leggeri, niente spreco di olio, eliminazione di cattivi odori di frittura, minor impatto ambientale, generale risparmio economico ed energetico grazie alla velocità di cottura rispetto a friggitrici e forni tradizionali.
Il marchio Tefal ha saputo cavalcare l’onda di questa nuova esigenza di mercato, progettando una serie di modelli di friggitrici ad aria destinati all’uso familiare.
Contenuto articolo
Tefal, dalla frittura in padella alle Airfreyer:
- La friggitrice Easy Fry Deluxe non solo può friggere, ma anche grigliare, arrostire e cuocere
- Frigge senza olio: la tecnologia della friggitrice ad aria ti consente di friggere con un solo cucchiaio di olio in modo sano e leggero, ma gustoso come la frittura tradizionale
- Fritture senza grassi: grazie alla cottura ad aria calda prepari i tuoi fritti con un solo cucchiaio d’olio
- TEFAL ACTIFRY GENIUS SNACKING FREIDORA DE AIRE 1.2KG BLANCA
- L'esclusiva friggitrice ad aria calda 2 in 1 Due aree di cottura per preparare un pasto completo in una volta; include una piastra grill aggiuntiva direttamente nel prodotto
- TEFAL ACTIFRY GENIUS+ FREIDORA DE AIRE FZ773815
- Goditi una frittura croccante e saporita, utilizzando poco o niente olio; la versatile friggitrice ad aria Electrolux permette di friggere, grigliare, arrostire e persino cuocere al forno; risultati...
Grande cammino è stato percorso da Tefal dalla creazione di pentole e padelle in alluminio e teflon, che restano le radici storiche del lavoro di questa azienda il cui nome è proprio l’unione delle parole “teflon” e “alluminio”: TEFlon and ALuminium. Passando attraverso la produzione di ferri da stiro e piccoli elettrodomestici per la cura della persona (asciugacapelli, bilance pesapersone) l’esperienza in cucina della Tefal è arrivata ad esprimersi al meglio nella realizzazione dei classici tostapane, di forni e fornetti anche microonde e, non ultime, le friggitrici ad aria.
Questa guida, fornendovi informazioni e confronti tra i vari prodotti nonché indicazioni per acquistare al miglior prezzo, vuole aiutarvi a districarvi tra le molte valide opzioni offerte dalla Tefal al fine di scegliere la friggitrice ad aria perfetta per le vostre esigenze.
Le migliori friggitrici ad aria Tefal:
Passiamo quindi alla presentazione delle friggitrici senza olio Tefal: 5 friggitrici ad aria, cinque modelli per diverse esigenze: dal più economico e di facile utilizzo al più sofisticato e ad alte prestazioni.
Analizzeremo le caratteristiche raccogliendo e confrontando le informazioni del sito ufficiale Tefal ma anche verificandole con l’analisi delle recensioni dei consumatori presenti su diversi siti di vendita online, infine provando in prima persona la validità dei vari modelli.
Il nostro obiettivo: la ricerca delle friggitrici ad olio della gamma Tefal con le migliori recensioni, per fornirvi la possibilità di scegliere tra i modelli top secondo le opinioni nostre e di altri utenti, e di acquistarli al miglior prezzo.
-
Tefal Actifry Genius Snaking FZ761015 – Miglior friggitrice ad aria Tefal
- TEFAL ACTIFRY GENIUS SNACKING FREIDORA DE AIRE 1.2KG BLANCA
La soluzione a tutti i problemi dei modelli di friggitrici ad aria Tefal: Tefal Actifry Genius Snaking FZ761015.
Questa friggitrice senza olio appartiene ad una categoria decisamente superiore: la sensibile differenza di prezzo è giustificatissima dalla di gran lunga migliore prestazione.
Compatta e leggera, solo 3,3 chilogrammi, può sfornare cibo per 4 persone anche se non si tratterà comunque di porzioni abbondanti; grazie alla capacità di 1,2 kg, la stessa dichiarata negli altri modelli ma qui sfruttata al massimo grazie al braccio di mescolamento automatico e all’uniformità di cottura.
Con 9 programmi automatici non necessita di alcun intervento durante la cottura, vi sfornerà gli alimenti pronti senza che dobbiate preoccuparvi di controllare le fasi di preparazione, anche se per soddisfare la vostra curiosità l’interno è ispezionabile grazie al coperchio trasparente.
Basterà scegliere uno dei programmi grazie al touchscreen, o impostare la temperatura (da 70 a 220 °C) e il timer (fino a 60 minuti) seguendo le indicazioni per la vostra ricetta e attendere. Il ricettario fornito insieme alla friggitrice contiene consigli e oltre 300 ricette per patatine fritte, prodotti impanati, arrosti, polpette, verdure, pollo, pesce, dolci e piatti internazionali da realizzare grazie agli innovativi programmi di cottura, tra cui l’effetto “wok”. Tutto senza alcuna dispersione di odori.
Sarà possibile preparare diverse pietanze contemporaneamente e mantenere in caldo i cibi fino al momento del consumo.
Frugando tra innumerevoli recensioni per questo prodotto abbiamo trovato pochissime note negative, del tutto opinabili. Actifry Genius Snaking FZ761015 raccoglie le migliori opinioni tra le friggitrici senza olio Tefal.
-
Tefal FZ7228 ActiFry Extra – Secondo posto!
- TEFAL ACTIFRY EXTRA FREIDORA DE AIRE CALIENTE FZ722815
Un prodotto decisamente superiore agli altri modelli di friggitrici ad aria Tefal che troverete sotto nella recensione: l’FZ7228 ActiFry Extra è contraddistinto prima di tutto da una tecnologia più avanzata rispetto ai precedenti modelli del brand. Inoltre va segnalato per il buon rapporto qualità-prezzo.
Dimensioni abbastanza contenute: 43,3 x 30,3 x 23,8 cm, peso 4 kg; ActiFry Extra è leggermente più potente, in tema di watt, rispetto ai modelli di cui vi abbiamo già parlato. In questa friggitrice raggiungiamo i 1550 W.
La capacità teorica è quella della maggior parte delle altre friggitrici a basso consumo di olio dello stesso brand, 1,2 kg; ma in questo caso la cottura è omogenea grazie al sistema a braccio automatico di mescolamento, quindi si può caricare bene e lasciare che la macchina si occupi di ottenere una cottura uniforme senza dover estrarre il cestello e procedere a mano. Il risultato è che le porzioni possono essere più abbondanti: magari non sufficienti a saziare 4 persone, ma già più vicine all’esigenza di una famiglia.
Tra le opinioni positive, la facilità di utilizzo e di pulizia. Critiche negative per il fatto che l’apparecchio si riscalda all’esterno.
-
Tefal EY2018 Easy Fry – Economica
- Tefal Easy Fry Classic EY2018 fryer Single 4.2 L Stand-alone 1500 W Hot air fryer Black
Per chi ha poco da spendere ma non vuole rinunciare alla friggitrice ad aria: Tefal EY2018 Easy Fry.
Dimensioni in centimetri: 27,8 x 33,8 x 33,3, 4 kg di peso, potenza pari a 1.400 watt per una temperatura di cottura tra gli 80 e i 200 °C.
Cestello friggitrice da 1,2 chilogrammi e capacità di 4 litri. Ottimo per due porzioni abbondanti o per la cottura di una serie di snack, ma forse un po’ piccolo per le esigenze di una famiglia.
Uno dei modelli più basic e semplici da usare tra le friggitrici ad aria Tefal. Il prezzo è contenuto come le dimensioni: le prestazioni, senza avere nulla di eccezionale, sono più che soddisfacenti per un prodotto di questa categoria.
La frittura avviene con un minimo consumo di olio, i tempi di cottura non sono velocissimi ma i risultati sono buoni. Indicato per chi tiene d’occhio la dieta e la salubrità della cucina ma senza troppe pretese.
I componenti estraibili sono lavabili in lavastoviglie.
Tasto di accensione, manopole di regolazione per impostare il timer e la temperatura al fine di ottenere le caratteristiche di cottura desiderata: frittura, grigliatura o cottura al forno.
Essendo, come già detto, un modello elementare di friggitrice senza olio, non presenta nessun meccanismo che mescoli automaticamente i cibi all’interno del cestello; questa operazione andrà quindi eseguita a mano, avendo cura fin dall’inizio di non caricare eccessivamente la macchina, per permettere di mescolare agevolmente.
-
Tefal EY3018 Easy Fry Compact Digital
- Friggitrice ad aria calda Easy Fry Compact Digital: cibo delizioso per tutti con poco o nessun olio.
Versione evoluta del basic EY2018, il modello Tefal EY3018 Easy Fry Compact Digital appare già al primo colpo d’occhio più ricercato e raffinato del modello precedente.
Touchscreen e timer digitale, oltre a migliorarne il design, rendono l’oggetto ergonomico e facile da pulire, mancando manopole e tasti di accensione che potrebbero raccogliere impurità. Dal display si può scegliere tra 6 programmi preimpostati per: patatine fritte, effetto barbecue, snack croccanti, cottura del pollo o del pesce, effetto forno per la lievitazione delle torte. In alternativa si possono impostare a piacimento temperatura e timer (fino a 30 minuti, quindi in grado di coprire le esigenze di tutte le ricette base della cucina in friggitrice ad aria).
Piuttosto compatto e leggero, con i suoi 3,22 kg di peso e dimensioni 25 x 25 x 35 cm, ha una capacità di 1,6 kg, maggiore rispetto all’EY2018, ma siamo ancora nella gamma di friggitrici ad aria piccole, non adatte a famiglie numerose o esigenti in fatto di quantità e velocità di cottura. La potenza di questo modello, 1.400 W, con temperature comprese tra gli 80 e 200 °C non permette infatti la realizzazione di porzioni abbondanti ma può essere sufficiente per 4 persone.
Caricando al massimo il cestello abbiamo verificato che la frittura non avviene in modo uniforme e risulta inoltre particolarmente difficile mescolare il cibo, come è necessario fare almeno una volta durante la preparazione, in quanto l’apparecchio non è dotato di meccanismo automatico.
Le differenze tecniche dal modello più semplice della stessa linea non giustificano, a nostro parere, il prezzo sensibilmente più elevato. Dal punto di vista estetico però questa friggitrice ad aria è indubbiamente di un livello più alto: arricchisce la cucina di una nota in più non solo dal punto di vista della preparazione dei cibi in modo moderno e più salutare, ma anche comeun piacevole oggetto di arredo.
Tra le critiche marginali che si possono fare all’EY3018 Easy Fry Compact Digital, il volume molto alto dei segnali acustici che avvertono del raggiungimento della temperatura o della fine cottura: nelle opinioni dei consumatori viene spesso citata questa caratteristica come un difetto.
Provandolo come primo passo nel mondo delle friggitrici ad aria, viene sicuramente voglia di passare a modelli più sofisticati con prestazioni maggiori. Potrebbe essere una buona idea acquistarlo usato per migliorare notevolmente il rapporto qualità-prezzo. Un’ottima occasione per prendere confidenza con l’innovativo metodo di cottura offerto dagli apparecchi Airfryer.
-
Tefal FX1015 Single Black
- Tefal FX1000 fryer Single Black White
Un design particolare per la friggitrice ad aria FX1015 Single Black: potrebbe piacere e per questo l’abbiamo inserita nella lista delle nostre recensioni di Airfryer Tefal.
A giudicare dalle recensioni presenti sul web, il prodotto suscita perplessità: anche nella miglior recensione si fa notare che rispetto all’ingombro della friggitrice la quantità di cibo che si può cuocere è molto ridotta. Anche la tecnologia Air Pulse non sembra sfruttata al meglio in questo prodotto.
45.2 x 34.2 x 36.7 cm le dimensioni della friggitrice, per 5,8 chilogrammi di peso; non proprio piccola e compatta, ma aggraziata nella sua forma quadrata e nel bicolore bianco/nero che le dà un aspetto particolare, adatto a cucine dallo stile sbarazzino. Sicuramente non è adatta ad una famiglia numerosa, ma può egregiamente soddisfare le esigenze alimentari di single e coppie: friggere patatine e snack, cuocere un paio di porzioni alla volta di carne o pesce.
La temperatura della macchina è regolabile da 150 °C fino a 200 °C, e questo dovrebbe dare una certa versatilità e una buona performance per la cottura dei cibi, ma gli utenti si sono lamentati del fatto che una volta impostato il timer non si possano più fare modifiche, se non disinserendo l’apparecchio dalla presa di corrente.
Chi l’ha provata ha anche notato una mancata omogeneità nella distribuzione del calore, con conseguente necessità di mescolare più volte durante la cottura i cibi all’interno del cestello, peraltro facilmente estraibile e lavabile anche in lavastoviglie.
Altri punti a sfavore: il libretto di istruzioni è scarno e le immagini sono poco esplicative. Non possiede la funzione di spegnimento automatico.