La frittura è un metodo di cottura molto amato, ma spesso in casa si rinuncia a questa tipologia di preparazione sia per i cattivi odori che per una questione di salute o di linea. Friggere, infatti, richiede l’utilizzo di grassi e oli nemici del peso forma e anche, ahi noi, del colesterolo e dei trigliceridi.
Con una friggitrice senza olio professionale, però, questi problemi potranno essere facilmente superati e si potrà tornare a gustare il piacere di una buona frittura senza preoccuparsi di ingrassare o di nuocere alla propria salute.
Questo fantastico elettrodomestico, infatti, consente di preparare ricette sfruttando un meccanismo simile a quello del forno ventilato. Il vano più piccolo, però, permette di ridurre i tempi di cottura e di ottenere un risultato del tutto simile a quello che si avrebbe con la frittura tradizionale.
Inutile dire che i vantaggi di questo prodotto sono innumerevoli, dall’assenza di cattivi odori in casa, alla possibilità di friggere praticamente qualsiasi cosa in modo light senza olio né grassi di alcun tipo.
In questo articolo si vedrà come riuscire a valorizzare i calamari nella friggitrice senza olio per non rinunciare ad uno dei piatti più buoni della tradizione italiana realizzandolo facilmente in casa ed ottenendo lo stesso risultato del ristorante.
Preparare i calamari nella friggitrice ad aria:
Per due persone serviranno circa 400-500 grammi di calamari freschi, della farina, sale, limone e un filo d’olio (oppure uno spray nebulizzatore di olio extra-vergine d’oliva per un risultato migliore).
La prima cosa da fare è occuparsi dei calamari, eliminando la pelle, i tentacoli e pulendo accuratamente la testa. Fatto questo, occorre sciacquarli abbondantemente sotto l’acqua corrente prima di affettarli e formare le classiche rondelle, da asciugare accuratamente.
Ovviamente, questo passaggio può anche essere richiesto alla propria pescheria di fiducia. In ogni caso, che i calamari siano o meno già puliti, è bene fare conunque un rapido passaggio sotto il getto d’acqua corrente ed asciugarli prima di proseguire con la loro preparazione.
Una volta ultimato questo procedinento, gli anelli di calamari sono pronti per essere infarinati. Si può passarli uno ad uno nella farina oppure mettere in un sacchetto la farina ed i calamari da friggere, scuotere il tutto facendo in maniera da ricoprire tutti gli anelli di pesce in modo piuttosto omogeneo. Al termine di questo passaggio, va eliminata la farina in eccesso e si può passare alla cottura.
Prima di procedere, è importante avere la friggitrice, impostando la temperatura a 180 gradi (questo passaggio non è fondamentale, ma permette di avere un migliore risultato con dei calamari più fragranti e croccanti).
Prima di sistemarli nel cestello, si vaporizza l’olio sui calamari con un paio di spruzzi (o in alternativa si versa un cucchiaio d’olio a filo). Nel vano della friggitrice ad aria, sarebbe opportuno sistemare i calamari in maniera da non essere sovrapposti l’uno con l’altro, cuocendo anche in più volte se necessario. Questo consentirà di fare in modo che tutti i calamari nella friggitrice ad aria abbiano un grado di cottura uniforme ed omogeneo.
La temperatura di cottura deve essere di 200 gradi per un totale di 10 minuti (tempo che può variare di qualche minuto in base alla quantità di calamari, alla loro dimensione e al loro spessore). Si consiglia di cuocere i calamari nella friggitrice ad aria non appena questi siano infarinati. In questo modo sarà possibile evitare che la farina si bagni, diventando molliccia ed andando a rovinare il risultato finale.
Più o meno a metà cottura, si deve dare una mescolata ed aggiungere un ulteriore filo d’olio (o fare qualche spruzzata con lo spray) per un risultato ottimale, con una doratura perfetta e croccante.
Una volta terminata la cottura, i calamari devono essere serviti caldi e appena fatti per fare in modo che la frittura sia croccante e gustosa. Il piatto va ultimato utilizzando del limone per esaltare il gusto del pesce ed un pizzico di sale.
A questo punto non rimane che godersi il risultato. Sarà sorprendente assaporare una vera frittura di calamari, come da tradizione, senza preoccuparsi di sgarri alla dieta, mangiando in maniera leggera ma senza rinunciare al gusto.
I calamari nella friggitrice ad aria permettono di portare sulla tavola un piatto ricco di gusto e sapore in una versione light, perfetto da servire agli amici durante una cena estiva o da preparare al proprio partner per una coccola culinaria. In fin dei conti, la frittura è una cottura ideale, amata da grandi e piccini, a cui troppo spesso si rinuncia ma che adesso sarà davvero facile da realizzare, alla portata di tutti e con risultati straordinari.
Lascia un commento