Esistono diversi modi per cucinare le castagne quando fuori si abbassano le temperature e si rimane in casa.
In mancanza di un camino è sempre possibile studiare metodi alternativi e fra questi spicca la friggitrice ad aria. In questo modo si ottengono buonissime castagne, saporite e che si sbucciano senza difficoltà.
Contenuto articolo
Cucinare le castagne nella friggitrice ad aria – Guida:
Le castagne cotte nella friggitrice ad aria permetteranno di mettere d’accordo tutti i palati, anche quelli più difficili. L’importante è non eccedere con il numero di castagne o marroni da inserire nel cestello della friggitrice. Troppe castagne, infatti, finiranno per sovrapporsi durante la cottura e ciò non consente di ottenere risultati omogenei.
Bisogna precisare che, diversamente da quello che si potrebbe pensare, la cottura ad aria permette alle castagne di cuocersi in poco tempo. Molti preparano questa ricetta mettendo prima le castagne in ammollo, esattamente come avviene per la normale cottura in forno. In realtà si ottengono buoni risultati anche saltando questo passaggio.
Così facendo si potrà avviare la cottura e velocizzare ulteriormente la preparazione. Occorre segnalare che le castagne cotte nella friggitrice ad aria si possono consumare in ogni momento della giornata, come spuntino o a fine pasto. Spesso si rivelano una vera e propria coccola per superare il clima rigido. Inoltre sono ricche di sali minerali, vitamine e completamente prive di glutine.
Una volta cotte le castagne si possono mangiare ancora calde, per apprezzare al meglio tutto il loro gusto intenso. In alternativa possono essere utilizzate per preparare tantissime ricette gustose come l’arrosto e la vellutata di castagne, oppure conservate, ma per non più di due giorni.
Certo, il fascino delle caldarroste preparate sul camino è innegabile, ma grazie alla friggitrice ad aria si possono comunque ottenere risultati che superano ogni aspettativa. Queste deliziose caldaroste saranno perfette anche per concludere il pranzo domenicale.
Se non ne avete ancora acquistato una, vi consigliamo le friggitrici ad aria Philips, sono considerate le migliori per sicurezza e prestazioni.
Ricetta:
- Preparare le castagne utilizzando una friggitrice ad aria è molto semplice e alla portata di tutti. La prima cosa da fare è selezionare in modo accurato le castagne da cuocere, eliminando quelle rovinate e che sono andate a male, ad esempio perché presentano buchi. Si procede poi mettendole sotto l’acqua corrente e asciugando per bene con un canovaccio. Quando si cuoce con la friggitrice ad aria si può anche saltare il passaggio dell’ammollo, perché le castagne saranno comunque morbide e gustose.
- Adesso bisogna prendere ciascuna castagna e con l’aiuto di un coltello bene affilato si esegue un’incisione. Sarà possibile fare un taglio singolo sulla parte bombata oppure a croce. In quest’ultimo caso a fine cottura la castagna presenta delle punte e sarà anche più bella esteticamente.
- Finita la selezione e quando le castagne sono tutte incise occorre sistemarle all’interno del cestello della friggitrice ad aria, avendo cura di mettere la parte bombata rivolta verso l’alto. Le castagne dovranno rimanere leggermente distanziate, perché in questo modo la cottura sarà in definitiva uniforme.
- A questo punto non resta che avviare la friggitrice ad aria. In genere basta impostare la temperatura a 180° e selezionare il programma di cottura compreso fra 15 e 20 minuti. In ogni caso è consigliabile verificare il manuale d’uso del proprio modello di friggitrice, per trovare il programma più adatto. Tempi e temperature di cottura possono infatti variare da un modello all’altro.
- Finita la cottura è possibile servire le castagne ancora ben calde, così come vuole la tradizione. La friggitrice ad aria permette di ottenere castagne fragranti, oltre che molto semplici da sbucciare, perfette per deliziare tutta la famiglia. Coloro che decidono di non mangiare le castagne immediatamente possono avvolgerle in un canovaccio pulito e asciutto, oppure lasciarle all’interno del cestello della friggitrice ad aria, ma prestando attenzione a tenere il coperchio aperto per interrompere la cottura.
Lascia un commento